Miti Antichi

Cos’è il Santo Graal? Un mistero svelato!
Genesi Biblica, Miti Antichi, Narrativa, News, Storia

Cos’è il Santo Graal? Un mistero svelato!

L’atavica ricerca dell’immortalità La ricerca di quest’oggetto leggendario dai poteri straordinari fin dal Medioevo ha scatenato la fantasia popolare, incendiando i cuori di molti scrittori che ne hanno narrato il suo mito attraverso saghe e poemi cavallereschi. È stato cercato in ogni dove, anche perché i suoi poteri, secondo la leggenda, donerebbero vita eterna e conoscenza. Tuttavia non…
Cos’è il Santo Graal? Un mistero svelato!
Genesi Biblica, Miti Antichi, Narrativa, News, Storia

Cos’è il Santo Graal? Un mistero svelato!

L’atavica ricerca dell’immortalità La ricerca di quest’oggetto leggendario dai poteri straordinari fin dal Medioevo ha scatenato la fantasia popolare, incendiando i cuori di molti scrittori che ne hanno narrato il suo mito attraverso saghe e poemi cavallereschi. È stato cercato in ogni dove, anche perché i suoi poteri, secondo la leggenda, donerebbero vita eterna e conoscenza. Tuttavia non…
Concordanze tra la scrittura cinese e la Genesi biblica, III parte
Cultura, Genesi Biblica, Miti Antichi, News

Concordanze tra la scrittura cinese e la Genesi biblica, III parte

Il peccato originale nei caratteri cinesi Continua l’elenco di alcuni caratteri nei quali si possono trovare tracce dei racconti della Genesi. Dopo la creazione dell’uomo e della donna, vediamo alcuni caratteri che hanno a che fare con la parola “peccato“, come riferimento al peccato originale. [open] [close] Il peccato « fra gli uomini » Partiamo…
Se la Genesi mosaica non fosse un mito?
Genesi Biblica, Miti Antichi, News, Sacra Scrittura

Se la Genesi mosaica non fosse un mito?

Il libro sacro più importante dell’Antico Testamento è indubbiamente quello della Genesi mosaica. Chiamata così perché la tradizione, cattolica e non, attribuisce l’opera al profeta Mosè. Tramandata per secoli, si ritiene sia stata redatta nel VI-V secolo a.C. in Giudea, sotto l’influenza di diversi racconti mitologici, come quelli che il popolo ebraico ebbe modo di…
Teogonia III : la nascita degli dèi
Miti Antichi, News

Teogonia III : la nascita degli dèi

Le divinità sumere e il signore della terra Adam In questa terza e ultima parte prenderemo in considerazione la civiltà sumera, il cui popolo abitò le terre dell’odierno Iraq sud-orientale; i quali vi si stanziarono intorno al 4000 a.C. La cosmogonia e la teogonia sumera è la più antica tra i popoli mesopotamici. Il loro mito viene ripreso…
Teogonia II : la nascita degli dèi
Miti Antichi, News

Teogonia II : la nascita degli dèi

Urano il primo figlio di Dio… Urano il dio tra il cielo e la terra, non è forse Adamo? Gea la madre terra non è forse Eva? La storia del Libro della Genesi è molto simile a tanti racconti dei popoli mesopotamici, dai Sumeri agli Hittiti, dai Babilonesi agli Accadi, il mito si svela e…
Teogonia I : la nascita degli dèi
Miti Antichi, News

Teogonia I : la nascita degli dèi

Il mito di Adamo tra i miti… La theogonía è il mito della nascita degli dèi e della loro discendenza. Ossia della loro genealogia, e viene utilizzato principalmente nella narrazione dei miti delle religioni politeistiche. Questi racconti spiegavano attraverso le divinità sia la che gli attributi e le qualità umane. Le religioni monoteistiche non avevano questa necessità,…