Apologetica

Conversazioni sulla Genesi
Apologetica, Attualità, Genesi Biblica, News

Conversazioni sulla Genesi

Continuano le Conversazioni tramite YouTube e Facebook Il ciclo di videoconferenze, “Conversazioni sulla Genesi” – sulla piattaforma di Zoom Meeting –, non continuerà come di consueto. Il percoso di approfondimento continurerà con i video delle videoconferenze registrate. Tuttavia, ogni utente potrà collegarsi agli incontri di “Pregare con don Guido“, alle 21.00, al seguente Meeting ID:…
Quello che non tutti sanno sulla storia della Natività
Apologetica, Dottrina, Genesi Biblica, News, Storia

Quello che non tutti sanno sulla storia della Natività

I tre elementi del racconto della natività che pochi conoscono Sull’aspetto genetico della nascita di Gesù, sull’Immacolata Concezione e sul dolore che provò San Giuseppe nel credere Maria SS adultera: tre parti del racconto poco meditate. Anzi, su cui si racconta ben poco. Molte volte le omelie natalizie tendono a ripetere gli stessi concetti od…
Gesù è storicamente impossibile?
Genesi Biblica, Apologetica, Cultura, Dottrina, Storia

Gesù è storicamente impossibile?

Perché Gesù è il personaggio storico più messo in discussione? Argomento da me affrontato già in diversi articoli, che spinge a chiederci fin da subito: Gesù è esistito davvero? La risposta è sì, ovviamente. Eppure molti proprio non riescono ad accettare la cosa, nonostante l’esistenza di Gesù sia piuttosto ben documentata. Può un personaggio nato da…
C’era una volta… Adamo?
Magistero, Apologetica, Genesi Biblica, News

C’era una volta… Adamo?

Monogenesi e poligenesi? Una risposta… concreta! Quella dell’esistenza di Adamo, quale individuo realmente esistito, si tratta di una diatriba che si può affrontare con teologi e/o amici cristiani ben formati: o ? Ossia, c’è stato un primo uomo? Tuttora si formulano… innumerevoli risposte elusive o inconcludenti, quando basterebbe inserire un segno di spunta in un…
Conversazioni sulla Genesi
Apologetica, Attualità, Genesi Biblica, News

Conversazioni sulla Genesi

Continuano le Conversazioni tramite YouTube e Facebook Il ciclo di videoconferenze, “Conversazioni sulla Genesi” – sulla piattaforma di Zoom Meeting –, non continuerà come di consueto. Il percoso di approfondimento continurerà con i video delle videoconferenze registrate. Tuttavia, ogni utente potrà collegarsi agli incontri di “Pregare con don Guido“, alle 21.00, al seguente Meeting ID:…
Quello che non tutti sanno sulla storia della Natività
Apologetica, Dottrina, Genesi Biblica, News, Storia

Quello che non tutti sanno sulla storia della Natività

I tre elementi del racconto della natività che pochi conoscono Sull’aspetto genetico della nascita di Gesù, sull’Immacolata Concezione e sul dolore che provò San Giuseppe nel credere Maria SS adultera: tre parti del racconto poco meditate. Anzi, su cui si racconta ben poco. Molte volte le omelie natalizie tendono a ripetere gli stessi concetti od…
L’incubo del teo-evoluzionismo
Apologetica, Magistero, Narrativa

L’incubo del teo-evoluzionismo

Discenti di un lontano passato? Nella narrativa odierna, come sappiamo, il mito evoluzionistico è assai dato per scontato, soprattutto nella cultura popolare. Come lettore incallito di fumetti e appassionato di cinema non posso fare a meno di imbattermi in opere dove in buona o cattiva fede si sostiene questa visione delle origini dell’uomo. Uno dei…
Quella sicurezza che noi tutti chiamiamo “religione”
Genesi Biblica, Apologetica, News

Quella sicurezza che noi tutti chiamiamo “religione”

La religione è solo una convenzione che appaga la nostra paura dell’ignoto? Partiamo dal presupposto che il desiderio di possedere sicurezze è comune a tutti, addirittura agli animali. Anche l’ateismo ideologico è cercare una sicurezza, cioè la non esistenza di Dio. Tuttavia è altrettanto vero che per quanto siamo progrediti nella scienza, nella medicina, nelle tecnologie,…
Bibbia VS Lutero
Apologetica, Magistero, News

Bibbia VS Lutero

Un’idea di Cristianesimo smentita dalla verità del peccato di Adamo Una replica che oggigiorno si può affrontare con il mondo protestante è la questione del peccato originale e la sua corrispondenza rispetto ai contenuti della Sacra Scrittura. La concezione del “peccato originale” è un’invenzione cattolica! ~ Un protestante preso a caso Naturalmente parliamo in modo generico…
Gesù è storicamente impossibile?
Genesi Biblica, Apologetica, Cultura, Dottrina, Storia

Gesù è storicamente impossibile?

Perché Gesù è il personaggio storico più messo in discussione? Argomento da me affrontato già in diversi articoli, che spinge a chiederci fin da subito: Gesù è esistito davvero? La risposta è sì, ovviamente. Eppure molti proprio non riescono ad accettare la cosa, nonostante l’esistenza di Gesù sia piuttosto ben documentata. Può un personaggio nato da…
I trascorsi della Genesi mosaica
Apologetica, Dottrina, Genesi Biblica, Narrativa, News

I trascorsi della Genesi mosaica

L’origine dei quattro stili letterari della Bibbia Tenendo in considerazione quanto già scritto in “Se la Genesi mosaica non fosse un mito” e “Come fu tramandata la Genesi“, ci prepariamo ad affrontare i cosiddetti “generi” o “stili” letterari della Bibbia. Quando Dio rivelò a Mosè le origini dell’universo e la creazione dell’Uomo, il popolo ebraico…
Siamo tutti uomini o donne di fede
Psicologia, Apologetica

Siamo tutti uomini o donne di fede

Cos’è la fede? E perché anche i non credenti compiono atti di fede? L’argomento che introduco è spesso frainteso anche da chi ha una solida preparazione filosofica e/o teologica o una fede robusta in Gesù Cristo, cioè una formazione cristiana, poiché il più delle volte si riflette sui contenuti del proprio atto di fede o…
Dalla fede assiomatica alla fede consapevole
Magistero, Apologetica

Dalla fede assiomatica alla fede consapevole

La comprensione della Storia della Salvezza Grazie a don Guido e al primo serio approfondimento dello studio delle origini umane (la protologia) che stiamo effettuando in queste pagine e in altri gruppi e associazioni con l’aiuto della professoressa , finalmente possiamo raggiungere un livello di comprensione della Storia della Salvezza come mai è stato possibile…

1 2