Sostieni Genesi Biblica

ARTICOLI IN RILIEVO

Genesi Biblica

Perché la Storia della Salvezza non è più credibile?

Cristianesimo: l’incomprensione del peccato originale e le sue conseguenze Come abbiamo avuto modo di spiegare nella serie di articoli/video dedicati al Pater Noster e alle altre preghiere modificate dalla Chiesa cattolica per colpa dell’incapacità di conoscere concretamente cos’è il peccato originale, l’intera storia di questi ultimi duemila anni di Cristianesimo è stata profondamente segnata da...
Genesi Biblica

Il peccato originale è un male ereditario?

Si tratta di un peccato trasmesso nella natura dell’uomo. Dunque si eredita dai propri genitori? Secondo il Catechismo della Chiesa cattolica: 76. Che cos’è il peccato originale? Il peccato originale, nel quale tutti gli uomini nascono, è lo stato di privazione della santità e della giustizia originali. È un peccato da noi «contratto», non «commesso»;...
Magistero

C’era una volta… Adamo?

Monogenesi e poligenesi? Una risposta… concreta! Quella dell’esistenza di Adamo, quale individuo realmente esistito, si tratta di una diatriba che si può affrontare con teologi e/o amici cristiani ben formati: o ? Ossia, c’è stato un primo uomo? Tuttora si formulano… innumerevoli risposte elusive o inconcludenti, quando basterebbe inserire un segno di spunta in un...

Sostieni Genesi Biblica

Scarica il Libro

Ultime notizie

ULTIMI VIDEO

Video

Quello che non sapete sulla natività

Un viaggio alla scoperta degli aspetti più controversi del racconto della Natività Renza Giacobbi e Alessandro Pacifico, durante una videoconferenza per le festività natalizie, provano a rispondere ad alcune domande sull’aspetto genetico della nascita di Gesù, sul dogma dell’Immacolata Concezione, sul dolore che provò San Giuseppe nel credere la sua sposa adultera e sul virginale...
Video

Satana nella cultura giudaico-cristiana e popolare

Una videoconferenza nella sera di Halloween per spiegare Satana nella cultura popolare Predendo spunto dalla festa di Halloween, Renza Giacobbi e Alessandro Pacifico provano a spiegare la figura di Satana, l’avversario o il nemico, che ricorre nella cultura giudaico-cristiana e popolare, spesso sfruttando l’espediente della celebrazione del genere Horror. Viene così anche compreso un fenomeno...

VIDEO

LIBRI & E-BOOKS