Il morso del serpente
Genesi Biblica, Video

Il morso del serpente

Presentazione de Il morso del serpente della prof. ssa Renza Giacobbi

Tre video di presentazione del libro Il morso del serpente: un saggio sulle conseguenze teologiche della Genesi Biblica di don Guido Bortolizzi, esposte dalla prof. ssa Renza Giacobbi. In questo libro vengono affrontati alcuni degli argomenti più difficili e controversi, come la natura dei
Figli di DioLa stirpe santa di Set.
, l’identità di Satana e la figura della prima sposa di Adamo rispetto il testo di
Genesi 3:15

Genesi 3:15

Io porrò inimicizia fra te e la donna, e fra la tua progenie e la progenie di lei; questa progenie ti schiaccerà il capo e tu le ferirai il calcagno».

Questo brano nel contesto

.

I video in questione sono reperibili sia sul canale YouTube che su la pagina Facebook di Genesi Biblica.

Il morso del serpente, parte 1:



Il morso del serpente, parte 2:



Il morso del del serpente, parte 3:

24 Novembre 2022

About Author

Alessandro Pacifico Affascinato dalle storie di Arda, ho cercato di capire perché Tolkien sostenesse che a essere immaginario è solo il tempo in cui sono ambientati i suoi racconti. Ho così iniziato un lungo cammino, che mi ha portato ad amare il Libro della Genesi grazie a don Guido Bortoluzzi, fino all'esperienza del percorso dei 10 Comandamenti di don Fabio Rosini. La fede cristiana è soprattutto un'esperienza di bellezza, ben lontana dall'ideologia e dall'emozionalità di chi la riduce ad un sterile atto di cieca convinzione. La mia passione per la scrittura e la sceneggiatura comincia dall'amore per la narrativa, per il fumetto e tutto ciò che porta alla storia delle storie.


2 COMMENTS ON THIS POST To “Il morso del serpente”

  1. Ho ascoltato i tre video “il morso del serpente”, ma non sono ancora riuscita a chiarirmi le idee:
    1) che “fine ha fatto” Adamo (è morto? Si è reincarnato? E il diavolo stesso, colui che vuole strappare gli uomini a Dio facendoli dannare eternamente? Quel Satana che ci viene descritto dalla chiesa cattolica? Che ha tentato lo stesso Gesù?)
    2) dov’è e cosa sono il purgatorio e l’inferno
    3) gli angeli caduti sono i figli di Dio incarnati (stirpe di Adamo) o i demoni?
    4) se gli angeli non possono perdersi, perché costituiti da una scintilla di spirito divino, vuol dire che Lucifero stesso tornerà a Dio e quindi l’inferno non è eterno?
    Grazie

    • 1) Tra breve pubblicheremo un video proprio dedicato alla personalità/responsabilità di Adamo. In ogni caso ti anticipo che nel momento in cui Adamo ha giurato vendetta a Dio, affermando che non avrebbe più generato altri Figli di Dio, cioè che non avrebbe più servito Dio ma solo se stesso, è diventato Satana: l’Avversario Dio Padre e di coloro che sono dalla parte di Cristo. Poi, dopo un po’ di tempo, ha abbandonato il nucleo familiare, lasciando la Donna e Set da soli, e se ne sono perse le tracce.

      2) L’inferno è la Terra: restare nello stato inferiore, quello animale. Ovvero, gli Inferi. Ma equivale anche a restare di proprietà di Satana, con tutto quello che ne consegue… Il Purgatorio può già cominciare nella vita terrena, perché equivale a fare riparazione e a prepararsi alla vita dei Figli di Dio. Se tale percorso non viene terminato sulla Terra lo si continua nella realtà trascedente, dopo la morte. E si fa riparazione laddove abbiamo peccato. Quindi anche il Purgatorio, in un certo senso, fa parte degli Inferi. Il Paradiso è stare con Dio, nella Famiglia Divina, in ogni angolo del cosmo.

      3) Teoricamente un Figlio di Dio ha lo Spirito di Dio per ‘costituzione’, perché è generato nello Spirito da Dio. Sono esseri trinitari: Soma (corpo/sensi), Psiche (anima) e Pneuma (Spirito di Dio). Dunque, sempre e soltanto in teora, un Figio di Dio ribelle potrebbe tornare a Dio. Mentre noi figli degli uomini se perdiamo l’occasione di entrare nella Famiglia Divina, siamo perduti per sempre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *