Magistero

Perché la Storia della Salvezza non è più credibile?
Genesi Biblica, Dottrina, Magistero, Narrativa, News

Perché la Storia della Salvezza non è più credibile?

Cristianesimo: l’incomprensione del peccato originale e le sue conseguenze Come abbiamo avuto modo di spiegare nella serie di articoli/video dedicati al Pater Noster e alle altre preghiere modificate dalla Chiesa cattolica per colpa dell’incapacità di conoscere concretamente cos’è il peccato originale, l’intera storia di questi ultimi duemila anni di Cristianesimo è stata profondamente segnata da…
Il peccato originale è un male ereditario?
Genesi Biblica, Dottrina, Magistero

Il peccato originale è un male ereditario?

Si tratta di un peccato trasmesso nella natura dell’uomo. Dunque si eredita dai propri genitori? Secondo il Catechismo della Chiesa cattolica: 76. Che cos’è il peccato originale? Il peccato originale, nel quale tutti gli uomini nascono, è lo stato di privazione della santità e della giustizia originali. È un peccato da noi «contratto», non «commesso»;…
C’era una volta… Adamo?
Magistero, Apologetica, Genesi Biblica, News

C’era una volta… Adamo?

Monogenesi e poligenesi? Una risposta… concreta! Quella dell’esistenza di Adamo, quale individuo realmente esistito, si tratta di una diatriba che si può affrontare con teologi e/o amici cristiani ben formati: o ? Ossia, c’è stato un primo uomo? Tuttora si formulano… innumerevoli risposte elusive o inconcludenti, quando basterebbe inserire un segno di spunta in un…
Padre Nostro: qual è la versione originale?
Sacra Scrittura, Magistero, News

Padre Nostro: qual è la versione originale?

Don Guido e le modifiche del ‘Padre Nostro’ Mossa dall’amore verso Dio come da un impulso spirituale, il 9 Dicembre 2020, Io, Elena, ho iniziato un piccolo viaggio nella riscoperta della preghiera in latino grazie, inizialmente, alla testimonianza data da San Gregorio Magno, (Papa Gregorio I) dal quale sappiamo che il latino è la lingua…
Perché la Storia della Salvezza non è più credibile?
Genesi Biblica, Dottrina, Magistero, Narrativa, News

Perché la Storia della Salvezza non è più credibile?

Cristianesimo: l’incomprensione del peccato originale e le sue conseguenze Come abbiamo avuto modo di spiegare nella serie di articoli/video dedicati al Pater Noster e alle altre preghiere modificate dalla Chiesa cattolica per colpa dell’incapacità di conoscere concretamente cos’è il peccato originale, l’intera storia di questi ultimi duemila anni di Cristianesimo è stata profondamente segnata da…
L’incubo del teo-evoluzionismo
Apologetica, Magistero, Narrativa

L’incubo del teo-evoluzionismo

Discenti di un lontano passato? Nella narrativa odierna, come sappiamo, il mito evoluzionistico è assai dato per scontato, soprattutto nella cultura popolare. Come lettore incallito di fumetti e appassionato di cinema non posso fare a meno di imbattermi in opere dove in buona o cattiva fede si sostiene questa visione delle origini dell’uomo. Uno dei…
Il peccato originale è un male ereditario?
Genesi Biblica, Dottrina, Magistero

Il peccato originale è un male ereditario?

Si tratta di un peccato trasmesso nella natura dell’uomo. Dunque si eredita dai propri genitori? Secondo il Catechismo della Chiesa cattolica: 76. Che cos’è il peccato originale? Il peccato originale, nel quale tutti gli uomini nascono, è lo stato di privazione della santità e della giustizia originali. È un peccato da noi «contratto», non «commesso»;…
Bibbia VS Lutero
Apologetica, Magistero, News

Bibbia VS Lutero

Un’idea di Cristianesimo smentita dalla verità del peccato di Adamo Una replica che oggigiorno si può affrontare con il mondo protestante è la questione del peccato originale e la sua corrispondenza rispetto ai contenuti della Sacra Scrittura. La concezione del “peccato originale” è un’invenzione cattolica! ~ Un protestante preso a caso Naturalmente parliamo in modo generico…
Il Natale: anticipazione dell’Eucaristia
Genesi Biblica, Dottrina, Magistero, News

Il Natale: anticipazione dell’Eucaristia

La natività: prefigurazione dalla Chiesa Ogni anno, il 25 dicembre, festeggiamo il Natale. Per i cristiani sicuramente la festa religiosa più importante. Perché senza il Natale, cioè senza l’incarnazione del Cristo, del , non sarebbe possibile festeggiare nemmeno la Pasqua: la festa invece più importante per la Chiesa. Tuttavia, non sempre le omelie delle messe…
Il Sacramento della guarigione… cos’è?
Magistero, News

Il Sacramento della guarigione… cos’è?

Un termine più corretto su di uno dei più importanti sacramenti Quello di cui tratteremo adesso è, ovviamente, un sacramento già esistente nella Chiesa ma da sempre frainteso e dissociato da altri due elementi necessari per comprenderne le finalità. Beh, a quale sacramento si allude? Usiamo le parole di un certo Gesù che fu proprio…
Dalla fede assiomatica alla fede consapevole
Magistero, Apologetica

Dalla fede assiomatica alla fede consapevole

La comprensione della Storia della Salvezza Grazie a don Guido e al primo serio approfondimento dello studio delle origini umane (la protologia) che stiamo effettuando in queste pagine e in altri gruppi e associazioni con l’aiuto della professoressa , finalmente possiamo raggiungere un livello di comprensione della Storia della Salvezza come mai è stato possibile…
La Pasqua del Signore è davvero necessaria?
Magistero, News

La Pasqua del Signore è davvero necessaria?

Nella Pasqua il mistero e soluzione alla caduta dell’uomo? La Pasqua del Signore è davvero necessaria? Perché Gesù è dovuto morire per noi? Facilmente si risponderebbe così Gesù è morto per salvarci e per darci la vita eterna, ma questa risposta a più, ai non credenti e parte dei credenti inclusi, potrebbe non bastare del…
Perché il Figlio di Dio è nato da una vergine?
Magistero

Perché il Figlio di Dio è nato da una vergine?

Perché Gesù si è fatto carne per salvarci? E perché ha scelto di nascere da una vergine? Il Cristo Gesù […] spogliò se stesso, assumendo la condizione di servo e divenendo simile agli uomini; apparso in forma umana, umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte alla morte di croce. ~ Filippesi 2, 7-8 Nei…

1 2