L’Immacolata Concezione: la nascita di Maria tra dogmi e DNA
La Vergine Maria è una nuova creazione?
Tutta bella tu sei, amica mia, in te nessuna macchia. ~ Cantico 4, 7
Il 25 marzo del 1858
BernadetteBernadette Soubirous, una giovane contadina di quattordici anni la quale ebbe ben 18 apparizioni della Vergine, la Vergine che divenne poi famosa con il nome la Nostra Signora di Lourdes, NdR.
chiese per ben tre volte chi fosse la misteriosa fanciulla che le appariva davanti in tutto il suo splendore:
Bernadette: “Madamisello, boulet aoué la bountat de me disé que es, s’il bou plait? Signorina, volete avere la bontà di dirmi chi siete, per piacere?”
Alla terza, la Signora rispose: aprì le braccia che fino ad allora aveva sempre tenuto giunte, le abbassò come riprodotto nell’immagine della
Medaglia MiracolosaLa medaglia miracolosa fu istituita dalla Vergine durante l'apparizione a San Caterina Lauboré a rue du Bac il 27 novembre del 1830
lasciando scivolare verso la mano la sua corona di alabastro e d’oro e infine, con gli occhi al Cielo, disse:
La giovane donna: “Io sono l’Immacolata Concezione.”
Perché la Vergine Maria è considerata l’Immacolata Concezione e, quindi, senza il peccato originale?
Nuova creazione
Perché nonostante la scomparsa dei figli di Dio e la totale propagazione del peccato, Maria è diversa dal resto della stirpe di Adamo? E com’è stato possibile nonostante Lei sia nata di fatto molto tempo dopo il
primo figlio di DioAdamo, il primo figlio di Dio.
? Non solo cercheremo di darvi delle risposte sulla sua Santa e Immacolata Concezione, ma parleremo addirittura di
DNAL'acido desossiribonucleico o deossiribonucleico è un acido nucleico che contiene le informazioni genetiche necessarie alla biosintesi di RNA e proteine, molecole indispensabili per lo sviluppo ed il corretto funzionamento della maggior parte degli organismi viventi. Fonte: Wikipedia.
e di come a tutti gli effetti la SS. Maria è una nuova creazione e come in effetti lo fu, in parte, anche per la nascita della prima Donna. E proprio come la moglie di Adamo, anche Maria è senza macchia, quindi priva di quelle tare genetiche che ferirono e inclinarono al male la stirpe dei
figli degli uominiNoi tutti, discendenti di Caino.
. Maria come la prima donna fu creata con l’intervento di Dio Padre, difatti la Vergine nacque da San Gioacchino e Sant’Anna considerati sterili – notare che nel vecchio testamento molte furono le nascite prodigiose come quella ad esempio di Sansone o di Melchisedec. Interessante notare, infine, come la prima Donna e la SS. Maria siano in qualche modo contingenti, simili l’una all’altra, la prima Donna è considerata la genitrice della prima stirpe dei figli di Dio, della stirpe di Set
Gen 6:1-6
Genesi 6:1-6
Corruzione del genere umano (Es 34:15-16; 2Co 6:14-18)(Sl 14:1-4; Ro 3:10-18) 1 Quando gli uomini cominciarono a moltiplicarsi sulla faccia della terra e furono loro nate delle figlie, 2 avvenne che i figli di Dio videro che le figlie degli uomini erano belle e presero per mogli quelle che si scelsero fra tutte. 3 Il SIGNORE disse: «Lo Spirito mio non contenderà per sempre con l'uomo poiché, nel suo traviamento, egli non è che carne; i suoi giorni dureranno quindi centoventi anni». 4 In quel tempo c'erano sulla terra i giganti, e ci furono anche in seguito, quando i figli di Dio si unirono alle figlie degli uomini, ed ebbero da loro dei figli. Questi sono gli uomini potenti che, fin dai tempi antichi, sono stati famosi. 5 Il SIGNORE vide che la malvagità degli uomini era grande sulla terra e che il loro cuore concepiva soltanto disegni malvagi in ogni tempo. 6 Il SIGNORE si pentì d'aver fatto l'uomo sulla terra, e se ne addolorò in cuor suo.
, mentre Maria la seconda in linea temporale è la genitrice della nuova stirpe dei “Figli di Dio”, di quella stirpe dei figli degli uomini che per grazia del battesimo è stata elevata a rango di figli adottivi ed è destinata alla divinizzazione dell’uomo. Quindi la Vergine Maria non è soltanto la madre di Dio, ma la regina e madre di tutti i salvati.
La nascita della Vergine: una nascita prodigiosa
Anna e Gioacchino, essendo entrambi sterili, nel loro limite Dio li usò per l’opera più grande: la nascità di una bambina senza peccato originale. Piaccia o no, il concepimento di Maria fu un’opera creatrice di Dio Padre, per impedire che le tare ereditarie del peccato potessero rendere la futura Madre di Dio contanimata dal peccato di Adamo
La nascita della Vergine è considerata come per altri personaggi dell’Antico Testamento una nascita prodigiosa, tali nascite rappresentavano l’evidenza non solo di un Dio creatore, ma sopratutto la
differenzaAnticamente i Figli di Dio erano considerati dagli altri popoli come déi in considerazione delle loro virtù preternaturali e naturali. Il pagenesimo potrebbe essere, in parte, una reminiscenza dell'immagine dei Figli di Dio.
tra i figli degli uomini e i misteriosi od enigmatici
Figli di DioA partire dal IV secolo, i Padri, per una nozione più spirituale degli angeli hanno comunememente interpretato i “Figli di Dio” come la discendenza di Set. Ossia, “angelo” poteva essere interpretato come un sinonimo di “figlio di Dio”. Tuttora trovate Bibbie dove in Genesi si traduce alle volte con angeli, altre con figli di Dio.
(
Gen 6: 1-4
Genesi 6:1-4
Corruzione del genere umano (Es 34:15-16; 2Co 6:14-18)(Sl 14:1-4; Ro 3:10-18) 1 Quando gli uomini cominciarono a moltiplicarsi sulla faccia della terra e furono loro nate delle figlie, 2 avvenne che i figli di Dio videro che le figlie degli uomini erano belle e presero per mogli quelle che si scelsero fra tutte. 3 Il SIGNORE disse: «Lo Spirito mio non contenderà per sempre con l'uomo poiché, nel suo traviamento, egli non è che carne; i suoi giorni dureranno quindi centoventi anni». 4 In quel tempo c'erano sulla terra i giganti, e ci furono anche in seguito, quando i figli di Dio si unirono alle figlie degli uomini, ed ebbero da loro dei figli. Questi sono gli uomini potenti che, fin dai tempi antichi, sono stati famosi.
).
La nascita prodigiosa viene considerata tale in quanto i genitori della Vergine San Gioacchino e Sant’Anna erano sterili, questi li possiamo trovare nel
protovangelo di GiacomoIl protovangelo di Giacomo è un testo in lingua greca e racconta principalmente l'infanzia di Gesù e la nascita ed educazione della Vergine, è il testo più antico riguardante la verginità della Madre di Dio.
datato non oltre il 150 d.C. San Gioacchino come raccontato nel protovangelo è sterile così come la sua sposa Sant’Anna, la quale attraverso la sua “
lamentazionePreghiera espressa in forma musicale o poetica.
” al Signore viene esaudita nella sua richiesta di avere un figlio, la tradizione vuole che il momento del concepimento è avvenuto quando i due Santi si sono baciati davanti alla Porta dei Leoni a Gerusalemme.
l’Immacolata Concezione e il suo DNA
Il concepimento dell’Immacolata Concezione avvenne come per la creazione della prima Donna nata, la sposa di Adamo, da
EvaEva/Lilith è la creatura sub-umana che portò in grembo sia Adamo che la prima Donna.
. Pertato Maria furono creati nell’utero di Sant’Anna sia l’ovulo che lo spermatozoo contenenti il DNA dell’Immacolata Concezione, cioè di Maria. Questo particolare, quello del DNA, è fondamentale, perché nello spermatozoo e precisamente nella testa è contenuto il DNA o ancora meglio sono contenuti 22 cromosomi
autosomiciSi definisce autosoma un cromosoma che non contiene informazioni genetiche specifiche alla caratterizzazione sessuale dell'individuo. Si tratta di un cromosoma solitamente presente in duplice copia negli individui di entrambi i sessi. Fonte: wikipedia
e 1 sessuale X o Y, nell’ovulo invece sono presenti gli altri 22 cromosomi più 1 sessuale che è sempre X, per un totale di 46 cromosomi, questo è molto importante perché ci aiuta a capire per facile deduzione che il
peccato originaleIl peccato originale commesso da Adamo consiste nell'aver tentato di creare una propria stirpe umana congiungendosi non con la prima donna, ma con Lilith (o Eva) che fece da incubatrice ai primi due essere umani perfetti.
è derivato dalle tare genetiche presenti sia nello spermatozoo sia nell’ovulo della stirpe degli uomini, di fatto ogni nato prima del peccato originale aveva un DNA incorrotto dai geni “cainiti”. Dopo il peccato originale, per forza di cose, veniva trasmesso e poiché i geni dei cainiti avevano una prevalenza numerica maggiore rispetto a quella dei Figli di Dio capitava sovente che i nascituri avevano più sembianze “cainite” o meglio che assomigliassero più alla
stirpe degli uominiIl genere umano attuale deriva dall'ibridazione di due discendenze: quella di Caino e quella dei Figli di Dio.
che alla stirpe dei Figli di Dio. Interessante ricordare, prima di andare avanti, che il dogma del peccato originale presente nel Concilio di Trento si diffonde, come dice fra l’altro il
CCCCatechismo della Chiesa cattolica
, non per imitazione ma per propagazione, una volta si sarebbe detto per discendenza, per sangue. S. Agostino affermava che si propagava attraverso l’atto sessuale… ora alla luce delle scoperte scientifiche del XX° secolo è chiaro che si propaga attraverso i geni, ossia attraverso il DNA. Quindi essendo la Vergine Maria nata con il solo intervento di Dio Padre è rimasta incontaminata dal peccato originale ed è quindi Immacolata anche nel suo retaggio genetico.
I quattro dogmi mariani alla luce del peccato originale
Il primo
dogmaIl dogma o Verità di fede è un punto fermo della dottrina cattolica non rivedibile, perché necessario alla comprensione di Dio.
sulla Vergine Maria “
TheotókosGenitrice di Dio.
” è sancito al Concilio di Efeso nel 491 d.C il quale afferma che l’Immacolata Concezione è la madre di Dio, questo è evidente in quanto non solo l’Immacolata Concezione portò in grembo Gesù ma lo stesso Dio Padre si premurò di generare la persona che lo avrebbe cresciuto ed educato. Questo dogma è importantissimo alla luce anche del peccato originale e nelle dinamiche in cui Dio opera per creare e far nascere una creatura. Difatti tutte le nascite prodigiose ricordano implicitamente che Dio opera sempre nel modo più perfetto e che quindi la dinamica allegorica della nascita di Adamo nella Genesi mosaica può essere vera solo come un allegoria che si esplica soltanto in un senso. Ovvero, che il nascituro debba avere un utero in cui crescere e che ci sia una creatura che lo accudisca. Se Dio dunque premurò così se stesso prendendo forma nel grembo dell’Immacolata vuol dire che anche per Adamo andò proprio in questo modo, vedere per approfondimento il bellissimo articolo sulla creazione mediata.
Il secondo dogma detto “
aeipárthenosSempre vergine.
” è sancito nel II concilio di Costantinopoli nel 553 d.C, il quale afferma la verginità perpetua dell’Immacolata Concezione, e come abbiamo potuto leggere finora si allinea perfettamente con il dogma precedente, la Vergine Maria ha concepito come lei stessa è stata concepita. Ovvero, verginalmente e con l’esclusivo intervento di Dio Padre.
Il terzo dogma quello della sua Immacolata Concezione fu proclamato dal beato Papa Pio IX nel 1854 il quale sancisce che la Vergine fu preservata dal peccato originale, la quale preservazione si può ora meglio comprendere nel fatto che ogni membro della famiglia dei figli di Dio è nato a somiglianza di Dio Padre,
Gen 1:27
Genesi 1:27
Dio creò l'uomo a sua immagine; lo creò a immagine di Dio; li creò maschio e femmina.
quindi perfetto e senza macchia. Quel “perfetto” indica anche la preservazione dell’originale, cioè il codice genetico dei figli di Dio incorrotto, il quale è andato tutt’ora perduto con la scomparsa della discendenza di
Set è il terzogenito di Adamo e il secondogenito della prima Donna, che portò avanti la discendenza dei Figli di Dio in quanto, secondo don Guido, Adamo promise di non voler concepire più nessun figlio.
. Quindi è evidente la volontà di Dio di recuperare anche quegli uomini che per colpa di Adamo furono generati corrotti nel corpo e nello Spirito e non adatti all’unione ipostatica, lo fece da Padre amorevole per rimediare sia al danno di Adamo sia per acquistare una figliolanza, quella dei figli degli uomini che avrebbe sofferto eternamente per tale condizione.
Il quarto dogma è stato invece proclamato da Papa Pio XII nel 1950 e tratta dell’Assunzione dell’Immacolata Concezione al cielo, questo ci ricorda che non essendo una figlia degli uomini era senza peccato originale e non vincolata alla morte, male introdotto a causa di Adamo.
San Paolo di Tarso: “Poiché se a causa di un uomo venne la morte, a causa di un uomo verrà anche la risurrezione dei morti; e come tutti muoiono in Adamo, così tutti riceveranno la vita in Cristo. Ciascuno però nel suo ordine: prima Cristo, che è la primizia; poi, alla sua venuta, quelli che sono di Cristo; poi sarà la fine, quando egli consegnerà il regno a Dio Padre, dopo aver ridotto al nulla ogni principato e ogni potestà e potenza” (1 Corinzi 15, 21-24)
Conclusione: dalle origini alla necessità del battesimo
Anche Gesù si lasciò battezzare dal Battista per farci capire l’importanza del battesimo: “Chi avrà creduto e sarà stato battezzato sarà salvato…” (Mc 16, 16)
L’opera più bella di Dio è l’Immacolata Concezione e in quell’apparizione del
27 novembre del 1830Il 27 novembre del 1830 alle ore 17,30 Suor Caterina riceve l'apparizione della Madonna la quale in quell'occasione istituisce la devozione alla medaglia miracolosa, istruendo la stessa Caterina nel modo in cui doveva essere riprodotta.
s’intravede tutta la meraviglia dell’opera del Padre, l’inizio e la fine. L’inizio è rappresentato per l’appunto su quel lato della medaglia dove si vede la Vergine Maria in piedi su una semisfera mentre schiaccia la stesta del
serpenteSimbolo della stirpe illegittima di Adamo.
. Quella raffigurazione ci ricorda che in origine, quindi, fin da principio il male entrò nel mondo per colpa di Adamo il quale volle sostituirsi a Dio, generando una stirpe disgraziata.
La storia prosegue e saltando alcuni passaggi che potete leggere gratuitamente qui, si formarono diverse discendenze tra cui la nostra: la stirpe dei figli degli uomini, la quale discende direttamente sia da Adamo che da Caino. Il genere umano decaduto, a differenza della stirpe divina, non aveva né il titolo né il modo di poter ereditare la vita eterna; il titolo perché non erano Figli di Dio; la vita eterna perché la loro natura tarata non era indonea ad accogliere lo Spirito di Dio; e la nostra stirpe essendo, in minima parte, simile ai Figli di Dio non muore una volta passato il ciclo vitale, ma vive nell’eternità creata, naturalmente continua a vivere non nei luoghi preparati da Dio Padre per i Suoi Figli, ma nei luoghi preparati dal Nemico, cioè l’inferno.
[open]
[close]
Ma Dio Padre ben sapeva della sorte che avrebbe subito l’umanità impossibilitata ad avere un luogo di pace e destinata ad avere un padre-padrone dispotico e tiranno, pertanto decise di acquistare questa figliolanza recuperandola sia nel
corpoQuindi nel DNA.
sia nello Spirito, per fare questo purificò il genere umano attraverso vari modi ed in fine raggiunse l’apice della redenzione mandando il Verbo incarnato: Gesù, il quale attraverso il suo sacrificio acquistò la nostra stirpe. Gesù quindi istituì il battesimo con cui ci eleva a figli adottivi di Dio, senza il quale non c’è salvezza, perché tale sacramento dona all’anima il titolo per possedere il regno dei cieli e il modo di ottenere le grazie necessarie affinché questo avvenga. Interessante notare come il precursore di Gesù, San Giovanni Battista fece solo una cosa durante la sua vita: battezzò incessantemente,
Lc 3:2-3
Luca 3:2-3
2 sotto i sommi sacerdoti Anna e Caiafa, la parola di Dio fu diretta a Giovanni, figlio di Zaccaria, nel deserto. 3 Ed egli andò per tutta la regione intorno al Giordano, predicando un battesimo di ravvedimento per il perdono dei peccati,
.
Poiché il popolo era in attesa e tutti si domandavano in cuor loro, riguardo a Giovanni, se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo:
Giovanni il Battista: “Io vi battezzo con acqua; ma viene uno che è più forte di me, al quale io non son degno di sciogliere neppure il legaccio dei sandali: costui vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco. Egli ha in mano il ventilabro per ripulire la sua aia e per raccogliere il frumento nel granaio; ma la pula, la brucerà con fuoco inestinguibile.” (Luca 3, 15-17)
Il messaggio suggerito nell’immagine della medaglia miracolosa è questo: siamo nati nel peccato e non siamo figli di Dio, ma per Amore di Dio stesso abbiamo la libertà attraverso il battesimo di poter essere adottati da Dio ed essere nell’eternità per tutto simili ai suoi angeli, come del resto Gesà stesso ricordo in
Luca 20:36
Luca 20:36
neanche possono più morire perché sono simili agli angeli e sono figli di Dio, essendo figli della risurrezione.
.
Io porrò inimicizia tra te e la donna, tra la tua stirpe e la sua stirpe: questa ti schiaccerà la testa e tu le insidierai il calcagno ~ Genesi 3, 15
5 COMMENTS ON THIS POST To “L’Immacolata Concezione: la nascita di Maria tra dogmi e DNA”
INSR (strumento francese di DIO) in una sua pubblicazione narra
come è avvenuta la creazione della Madre di DIO da parte di DIO stesso. Creazione che avvenne prima della creazione del mondo.
Quindi la Madre è stata concepita in funzione della nascita e vita
di Gesù vero DIO e Vero Uomo. (Mon dernier pas avec DIEU pag. 123-130)
Non posso sbottonarmi troppo, perché l’argomento del ruolo di Maria non è ancora stato trattato in nessun articolo del sito, ma grosso modo noi di Peccato Originale siamo arrivati alle stesse conclusioni.
Ha semplicemente copiato da don Guido, dato che le sue “rivelazioni” sulla Genesi hanno avuto inizio dopo che Renza Giacobbi le fece avere una copia del libro. Inoltre fa un calderone con l’argomento più forte del web in quel momento. Per esempio, quando iniziò lasolfa sul NWO i suoi messaggi iniziarono ad avere per tema il complottismo.
Conchiglia non ci riguarda, siamo interessati solo a don Guido. Lui ha avuto le rivelazioni tra gli anni ’60 e ’70, Conchiglia nel 2006 o giù di lì… dopo che “Genesi Biblica era uscito nel 2003.
INSR (strumento francese di DIO) in una sua pubblicazione narra
come è avvenuta la creazione della Madre di DIO da parte di DIO stesso. Creazione che avvenne prima della creazione del mondo.
Quindi la Madre è stata concepita in funzione della nascita e vita
di Gesù vero DIO e Vero Uomo. (Mon dernier pas avec DIEU pag. 123-130)
Non posso sbottonarmi troppo, perché l’argomento del ruolo di Maria non è ancora stato trattato in nessun articolo del sito, ma grosso modo noi di Peccato Originale siamo arrivati alle stesse conclusioni.
cosa pensare da Conchiglia, que escribe a questo sujeto e ancora perfeziona i concetti
Ha semplicemente copiato da don Guido, dato che le sue “rivelazioni” sulla Genesi hanno avuto inizio dopo che Renza Giacobbi le fece avere una copia del libro. Inoltre fa un calderone con l’argomento più forte del web in quel momento. Per esempio, quando iniziò lasolfa sul NWO i suoi messaggi iniziarono ad avere per tema il complottismo.
Conchiglia non ci riguarda, siamo interessati solo a don Guido. Lui ha avuto le rivelazioni tra gli anni ’60 e ’70, Conchiglia nel 2006 o giù di lì… dopo che “Genesi Biblica era uscito nel 2003.