Perché Gesù si è fatto carne per salvarci? E perché ha scelto di nascere da una vergine?
Il Cristo Gesù […] spogliò se stesso, assumendo la condizione di servo e divenendo simile agli uomini; apparso in forma umana, umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte alla morte di croce. ~ Filippesi 2, 7-8Nei giorni delle festività natalizie, cioè dell’avvento, si festeggia la nascita di Gesù e la maternità di Maria. Come il testo di
Filippesi 2:7-8
7 ma svuotò se stesso, prendendo forma di servo, divenendo simile agli uomini; 8 trovato esteriormente come un uomo, umiliò se stesso, facendosi ubbidiente fino alla morte, e alla morte di croce.

Pertanto in quest’articolo non ci limiteremo a dire ciò che è ovvio: Gesù è il nostro Signore, l’unico in grado di offrirci la salvezza, ma sfrutteremo alcune delle chiavi di lettura offerte dalla filogenesi per rimarcare alcuni concetti importanti sul ruolo e sulla nascita di Gesù. Il primo tra tutti, come viene definito da Dio nel Vangelo, è Gesù come il Figlio prediletto, nel quale il Padre si è compiaciuto (
Matteo 3:17
Ed ecco una voce dai cieli che disse: «Questo è il mio diletto Figlio, nel quale mi sono compiaciuto».
Giovanni 1:1
(Eb 1:1-3; 1Gv 1:1-3; 5:13)
Prologo
(1Gv 1:1-3; 5:20; Gv 8:12; 14:9)(Pr 8:22-31; Cl 1:15-17)(Mi 5:1; Ro 9:5; Eb 1) Gv 20:31
Nel principio era la Parola, la Parola era con Dio, e la Parola era Dio.
La verginità di Maria… era davvero necessaria?
Le ragioni della verginità di Maria sono molteplici e se ne possono prendere in esame alcune.La prima legata alla tradizione profetica presente in tutta la tradizione ebraica, Vecchio Testamento incluso. La più nota resta quella riportata nel libro di Isaia:
Ecco: la vergine concepirà e partorirà un figlio, che chiamerà Emmanuele. ~ Isaia 7, 14In realtà c’era un’attesa messianica, certamente meno nota ai più, anche nel mondo politeista, come testimoniato dall’arrivo dei Magi. Ma quest’ultima l’affronteremo più in dettaglio in un altro articolo.
La seconda ragione riguarda l’umiltà. Maria doveva offrire un esempio perfetto di obbedienza. Doveva essere spiritualmente vergine, perché pronta ad accogliere qualasiasi cosa Dio avrebbe operato in Lei. La verginità a cui noi tutti siamo chiamati è quell’umiltà e apertura di cuore a cui allude Gesù in Marco 2, 21-22:

La terza ragione è che doveva essere chiaro, fin dal principio, che Gesù non era opera degli uomini ma di Dio. Gesù nasce da una vergine, che non ha conosciuto uomo (
Luca 1:34
Maria disse all'angelo: «Come avverrà questo, dal momento che non conosco uomo?»
Genesi 6:1-4
Corruzione del genere umano
(Es 34:15-16; 2Co 6:14-18)(Sl 14:1-4; Ro 3:10-18)
1 Quando gli uomini cominciarono a moltiplicarsi sulla faccia della terra e furono loro nate delle figlie, 2 avvenne che i figli di Dio videro che le figlie degli uomini erano belle e presero per mogli quelle che si scelsero fra tutte. 3 Il SIGNORE disse: «Lo Spirito mio non contenderà per sempre con l'uomo poiché, nel suo traviamento, egli non è che carne; i suoi giorni dureranno quindi centoventi anni».
4 In quel tempo c'erano sulla terra i giganti, e ci furono anche in seguito, quando i figli di Dio si unirono alle figlie degli uomini, ed ebbero da loro dei figli. Questi sono gli uomini potenti che, fin dai tempi antichi, sono stati famosi.
Vero Dio e vero uomo?
Come la Chiesa cattolica insegna, Gesù era già unito al Padre da ben prima di incarnarsi nel grembo della Vergine Maria. Anzi, come spiega la Scrittura, divenne simile a noi, umiliandosi, per offrirci l’opportunità di unirci a Lui:
Da questo se ne può dedurre che Gesù aveva già una perfetta unione
Luca 2:40
E il bambino cresceva e si fortificava; era pieno di sapienza e la grazia di Dio era su di lui.
Perché Gesù nasce in una stalla e viene deposto in una mangiatoia?

Conclusione
Grazie a don Guido Bortoluzzi l’immagine del natività, cioè di un Dio che nasce da una vergine, che si fa adagiare come bambino in una mangiatoia che gli fa da culla, scaldato dal fiato diMatteo 5:3
«Beati i poveri in spirito, perché di loro è il regno dei cieli.
Il punto a mio parere più importante in questo articolo è proprio l’aver potuto comprendere meglio che solo con l’Eucarestia, solo con il Sangue Divino, e la Grazia Divina, è auspicabile per i figli degli uomini “tornare” a ri-diventare Figli di Dio, in senso non solo morale spirituale, ma anche fisico concreto.