Evoluzione, un trattato critico – Certezza dei fatti e diversità delle interpretazioni
Voto: ★★★★★
Copertina del libro: Evoluzione un trattato critico di Reinhard Junker e Siegfried Scjerer
Il libro è scritto da due biologi tedeschi e supportato da altri dodici tra biologi e chimici.
[open]
[close]
Si riporta dalla recensione in quarta di copertina del libro: Ricerche sperimentali di biologia evolutiva hanno dimostrato che la capacità di cambiamento microevolutivo è una caratteristica fondamentale della vita. Si può allora ritenere che la macroevoluzione – cioé l’origine di strutture complesse e dei principali fondamenti costitutivi degli esseri viventi – sia ugualmente un dato di fatto empiricamente provato? Questo trattato analizza con sistematicità, obiettività e in modo comprensibile a tutti, l’intero ambito dei fenomeni microevolutivi, così come le obiezioni razionali che si possono muovere al concetto di macroevoluzione.
Si dimostra p[open]
[close]erciò ancora una volta che le risposte sull’origine e sulla storia della vita non sono possibili senza la scelta – consapevole o implicita – di particolari presupposti ideologici. Emerge allora la necessità di una chiara separazione tra i dati obiettivi, le interpretazioni teoriche e le diverse scelte ideologiche operate per la valutazione delle teorie sulle origini proposte.[open]
[open]
[close]
Sulla questione delle origini – direbbe Pascal – ognuno scommette sull’una o l’altra ipotesi. Spesso però le carte in tavola sono truccate, perciò è necessario fare chiarezza e distinguere ciò che è scientificamente accertato da ciò che è solo ipotesi e congettura. Tale è l’obiettivo di questo libro.
Daniele Marini
Sono laureato in scienze agrarie e insegnante di biologia in una scuola superiore. In passato mi sono dedicato alla raccolta e alla conservazione del germoplasma locale e ancora oggi mi dedico alla salvaguardia della biodiversità agricola della mia regione nel tempo libero. Fin dall'infanzia mi ha interessato il tema dell’origine della vita e delle specie nel nostro pianeta e nell’Universo. Don Guido ha messo insieme tanti pezzi sparsi dei miei studi, che a volte entravano in conflitto tra loro. Ritengo che la bellezza e la libertà della scienza e del metodo scientifico ci hanno portato a scoprire l’immensa complessità della vita e questo mi ha portato a pensare che il caso non possa essere l’artefice degli organismi viventi e nemmeno dell’organizzazione della materia presente nell’Universo. Studiando la biologia e la biochimica mi sono spesso sorpreso a pensare che la realtà e la complessità supera di gran lunga la nostra capacità di immaginazione ed è sostanzialmente infinita. Per questo stesso motivo non ritengo che la mitologia antica possa essere presa come il prodotto di un fervido pensiero degli uomini antichi, che al contrario ritengo dotati di grande intelletto e di conoscenze che si sono perdute nel tempo. Leggere Don Guido è stato come fare la pace tra le due anime che mi hanno sempre sospinto, l’amore per la scienza e il pensiero che ciò che abbiamo davanti ai nostri occhi sia il frutto di un Creatore senziente.
Nonostante ciò che rimane nell'ambito della sfera delle idee e delle opinioni personali ritengo la libertà di ricerca e l'autonomia del sapere scientifico imprescindibili per lo sviluppo della conoscenza e dell'umanità.
Tuttavia se la scienza porta con sé la tecnica e quindi porta al fare, il fare senza pensare porta l'umanità verso la sua autodistruzione. Solo la riflessione sulle conseguenze dei nostri atti ci dà gli strumenti per ponderare le nostre scelte e per utilizzare le nostre conoscenze a "misura" d'uomo.
ONE COMMENT ON THIS POST To “Evoluzione, un trattato critico – Certezza dei fatti e diversità delle interpretazioni”
Attractive portion of content. I just stumbled upon your weblog and in accession capital to assert
that I acquire in fact loved account your blog posts.
Anyway I will be subscribing for your feeds or even I achievement you get entry to constantly
rapidly. http://3yusan.com/comment/html/?7.html
Attractive portion of content. I just stumbled upon your weblog and in accession capital to assert
that I acquire in fact loved account your blog posts.
Anyway I will be subscribing for your feeds or even I achievement you get entry to constantly
rapidly. http://3yusan.com/comment/html/?7.html