La creazione mediata
Biologia, News, Scienza

La creazione mediata

In parole povere, cos’è?

La creazione mediata o filogenesi è un metodo, presente nei Vangeli, nel protovangelo di Giacomo e accentuato meglio nella rivelazione data a don Guido Bortoluzzi, usato da Dio per creare l’uomo, le specie animali e le piante. È processo innovativo a cui non ha mai pensato nessuno. Sebbene sia presente nella Bibbia, è difficile farci caso e analizzarlo nel dettaglio, ma grazie alla rivelazione di don Guido Bortoluzzi è stato possibile oltrepassare questo paletto.

In cosa consiste la creazione mediata?

San Giovanni Battista da bambino
Molti personaggi biblici, come MelchisedecIsacco, Giuseppe, Samuele, Sansone e Giovanni Battista, furono concepiti nel grembo di donne sterili. Questo è un esempio di creazione mediata, in quanto almeno uno dei gameti fu creato direttamente da Dio
Invero, il metodo utilizzato è molto semplice. Utilizziamo l’esempio delle specie animali perché è il più facile da capire. Per creare una nuova specie animale, Dio si serve di una femmina di una specie animale geneticamente simile a quella che si deve creare. La somiglianza genetica è assolutamente necessaria per evitare l’aborto. In questa femmina scelta appositamente, Dio crea, all’interno dell’utero, lo spermatozoo e l’ovulo che, una volta uniti, daranno origine allo zigote della femmina della nuova specie. Una volta dato origine alla femmina della nuova specie, a Dio basterà semplicemente creare lo spermatozoo, sempre all’interno dell’utero di questa nuova femmina, che farà nascere il maschio della nuova specie. L’ovulo viene naturalmente prodotto da questa nuova femmina. Dopo il parto, avremo finalmente la nuova coppia animale che, per dare origine ad una numerosa discendenza, gli basterà accoppiarsi. Viene così riconfermata la monegenesi per ogni specie vivente.

Per comprendere meglio possiamo fare un esempio più specifico. Supponiamo di avere la
giumentaLa femmina del cavallo
. Dio può servirsi di questo animale per creare una specie simile a essa, ad esempio per creare un asino (è un esempio). Dio crea sia il gamete maschile sia il gamete femminile dell’asino all’interno dell’utero della giumenta. Fatto questo si formerà lo zigote e, dopo vari mesi, nascerà la femmina di un asino. Quando questa femmina sarà sessualmente matura, Dio creerà soltanto lo spermatozoo all’interno dell’utero di questa nuova specie in quanto l’ovulo è già presente, perché è già stato prodotto dall’apparato riproduttore dell’asina. Una volta partorito il nascituro, obbligatoriamente maschio, avremo la nuova coppia di una nuova specie. Quando l’asino sarà sessualmente maturo potrà accoppiarsi con l’asina per dare origine alla nuova prole.

Nascite prodigiose

Annunciazione
L’Annunciazione di Leonardo. La nascita di Gesù, di cui lo Spirito di Dio creò 23 cromosomi in Maria Vergine è, nella pratica, una creazione meditata
Questo metodo appena descritto, importante sottolineralo, è presente in tutta la Scrittura, come nei vangeli e nel protovangelo di Giacomo (attendibilmente storico secondo la Chiesa). Infatti, secondo il protovangelo di Giacomo, Dio ha miracolosamente concesso a Gioacchino ed Anna, entrambi sterili, di avere una figlia, Maria. Ciò significa che Dio ha creato, all’interno dell’utero di Sant’Anna, un ovulo ed uno spermatozoo, dando così origine, in modo stupefacente, alla cosiddetta
Immacolata ConcezioneMaria è nata senza le tare ereditarie dovute al peccato originale commesso da Adamo.
. La seconda parte la troviamo nei famosi
vangeli canoniciMatteo, Marco, Luca, Giovanni
. In questo caso il Creatore, per rendere possibile il concepimento di Gesù, ha solamente creato lo spermatozoo all’interno di Maria in quanto l’ovulo era già presente e disponibile. Questo lo sappiamo perché Maria è veramente
madre biologica di GesùMaria è Madre di Dio perché madre di Gesù che è Dio (Concilio di Efeso, 431).
.

La nascita di Adamo

creazione di Adamo
Adamo, essendo creato da zero, cioè a partire dallo zigote, fu a tutti gli effetti figlio di Dio
Passiamo ora alla creazione dell’uomo. Qui il processo è stato leggermente più complicato… Come abbiamo visto prima, per dare origine ad un essere complesso, è sempre necessario un essere preesistente che sia in grado di farlo nascere. Per creare l’uomo sono stati necessari numerosi passaggi. Il primo passaggio, secondo la rivelazione di don Guido, è stato quello di creare una nuova specie di scimmie, gli
ancestriPrimati ancestrali, quindi del tutto animali, creati per accogliere l'Uomo.
, fedeli per istinto al futuro primo uomo. La prima femmina degli ancestri è stata creata grazie a una specie di scimmie che nella rivelazione non viene specificata. Questa, che noi chiameremo “grande madre”, ha dato luce, sempre tramite creazione mediata, ad una nuova scimmia, con 47 cromosomi, fatta ad hoc, che noi ora chiameremo
LilithLa prima 'moglie' di Adamo nel Talmud, con cui furono generati non uomini ma demoni.
. Secondo gli scritti di don Guido questo essere era un animale con alcuni comportamenti apparentemente più umani o psicolgicamente complessi. Lilith è stata assolutamente necessaria per fare da balia al primo uomo. Nessun essere umano è autosufficiente da neonato ed un essere totalmente animale, come ad esempio lo era la grande madre, non avrebbe potuto provvedere a questo compito in modo egregio. Per creare l’uomo bastò creare il gamete maschile ed il gamete femminile della specie umana all’interno di Lilith per concepire il capostipite.

E la donna?

Si può mettere in dubbio […] la particolare creazione dell’uomo; la formazione della prima donna dal primo uomo; l’unità del genere umano […]? Riposta: No. ~ Pontificia Commissione Biblica sul carattere storico dei primi tre capitoli delle Genesi, cap. III.
creazione donna
La donna fu plasmata dalla costola di Adamo. Questo fu un eufemismo per dire che venne concepita dal seme del primo uomo
Come avete ben notato qui è stato creato per primo l’uomo. Come abbiamo ben visto prima di solito era la donna ad essere stata creata per prima. Questo è stato necessario per una questione di
vocazioneScelto come capostipite e padre di ogni Figlio di Dio, Donna inclusa.
  e “dominanza”. Nella rivelazione non erano presenti soltanto la grande madre e Lilith, ma nel mentre era stato anche concepito il primo maschio ancestre. In natura, tra i mammiferi, è il maschio che domina. Difficilmente gli ancestri maschi si sarebbero sottoposti alla prima donna, ancora bambina, di sesso femminile. Le scimmie di solito raggiungono la maturità sessuale a circa 8 anni diventando adulti. La presenza autoritaria maschile era necessaria, quindi per prima è stato creato l’uomo, che avrebbe anche protetto la futura sposa. Per creare la prima donna è stato necessario il seme di Adamo ed un ovulo, creato sempre da Dio, all’interno di Lilith. In questa maniera è stato reso possibile il concepimento della prima donna. Questa è la creazione mediata.

Conclusione

In pratica Dio, in estrema sintesi, secondo la crazione mediata, crea una specie servendosi di una specie preesistente. Per prima viene creata la femmina, poi il maschio. C’è comunque una regola da rispettare in questo processo: il numero di cromosomi della nuova specie deve rimanere, rispetto alla specie utilizzata per il fine creativo, uguale, maggiore o minore di due (oppure di uno nel caso della specie umana).

Ci possono essere delle variazioni per la creazione di alcune specie animali e piante che usano un sistema riproduttivo non standard.

Questo processo è presente nella Bibbia, riguardo il concepimento di Maria e Gesù, come abbiamo mostrato, e in vari personaggi biblici, come alcuni dei patriarchi e dei profeti. Pertanto, piaccia o no, le nascite prodigiose sono per de facto una creazione mediata.
24 Ottobre 2017

About Author

Admin Staff Amministrativo di Genesi Biblica, autorizzato a rappresentare l'intera Redazione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *