Tag: Creazionismo

Conversazioni sulla Genesi – Ep 05, L’evoluzione e la creazione mediata a confronto
Video, Genesi Biblica

Conversazioni sulla Genesi – Ep 05, L’evoluzione e la creazione mediata a confronto

La filogenesi spiegata attraverso la creazione mediata che supera e completa creazione ed evoluzione Renza Giacobbi spiega come la creazione mediata sia un punto d’incontro tra evoluzione e creazione, superando entrambe nello spiegare in modo perfetto la filogenesi. Ma si sofferma anche sugli errori teologici conseguiti con il teo-evoluzionismo e il fondamentalismo creazionista.
Il mistero dell’origine dell’uomo
Genesi Biblica, News, Storia

Il mistero dell’origine dell’uomo

Creazione o evoluzione? L’origine dell’uomo, uno dei problemi più affascinanti e coinvolgenti di questi ultimi secoli, è stato al centro di aspre polemiche fra uomini di Fede e di Scienza. Vediamo insieme tutte le teorie creazioniste ed evoluzioniste che si sono susseguite dalla teoria di Darwin fino ad oggi. La prima ipotesi sull’ibridazione Nel ‘700…
Se la Genesi mosaica non fosse un mito?
Genesi Biblica, Miti Antichi, News, Sacra Scrittura

Se la Genesi mosaica non fosse un mito?

Il libro sacro più importante dell’Antico Testamento è indubbiamente quello della Genesi mosaica. Chiamata così perché la tradizione, cattolica e non, attribuisce l’opera al profeta Mosè. Tramandata per secoli, si ritiene sia stata redatta nel VI-V secolo a.C. in Giudea, sotto l’influenza di diversi racconti mitologici, come quelli che il popolo ebraico ebbe modo di…
Tutti contro don Guido… il prete scomodo!
Attualità, News

Tutti contro don Guido… il prete scomodo!

Quando della verità non importa a nessuno È sempre stato così, dal profeta Geremia fino Gesù Cristo, ma si potrebbero fare tanti altri esempi anche negli ultimi duemila anni di Cristianesimo, a nessuno è mai importato davvero della verità, ma solo della propria “verità”. Ossia, del pacchetto di sicurezze che per tutti, a prescindere dal…
L’orologiaio cieco ci vede benissimo
News, Biologia

L’orologiaio cieco ci vede benissimo

L’origine della vita è frutto del caso? [open] [close] Il libro “L’orologiaio cieco” di dà la grande opportunità di comprendere in modo chiaro qual è la posizione ufficiale della in merito alla formazione e alla diversificazione della vita sulla Terra. Dawkins individua il meccanismo dell’evoluzione nel caso e paragona l’azione del caso a quella di…
Evoluzione, un trattato critico – Certezza dei fatti e diversità delle interpretazioni
Libri & E-Books

Evoluzione, un trattato critico – Certezza dei fatti e diversità delle interpretazioni

Voto: ★★★★★ Il libro è scritto da due biologi tedeschi e supportato da altri dodici tra biologi e chimici. [open] [close] Si riporta dalla recensione in quarta di copertina del libro: Ricerche sperimentali di biologia evolutiva hanno dimostrato che la capacità di cambiamento microevolutivo è una caratteristica fondamentale della vita. Si può allora ritenere che…
La creazione mediata
Biologia, News, Scienza

La creazione mediata

In parole povere, cos’è? La creazione mediata o filogenesi è un metodo, presente nei Vangeli, nel protovangelo di Giacomo e accentuato meglio nella rivelazione data a don Guido Bortoluzzi, usato da Dio per creare l’uomo, le specie animali e le piante. È processo innovativo a cui non ha mai pensato nessuno. Sebbene sia presente nella Bibbia,…
Sofismi cattolici sull’evoluzionismo
Magistero, News

Sofismi cattolici sull’evoluzionismo

L’evoluzionismo è compatibile con la fede cattolica? Come ben si capisce, la diatriba interna tra cattolici che riguarda il tema dell’evoluzionismo e del creazionismo è pressoché fatta di sofismi e capziosità, spesso finalizzate a uno solo scopo: non prendere posizioni scomode o chiare sul tema, apparentemente “delicato” e “controverso”, dell’origine delle specie e, in particolare modo,…
1 2