Tag: filosofia

Siamo tutti uomini o donne di fede
Psicologia, Apologetica

Siamo tutti uomini o donne di fede

Cos’è la fede? E perché anche i non credenti compiono atti di fede? L’argomento che introduco è spesso frainteso anche da chi ha una solida preparazione filosofica e/o teologica o una fede robusta in Gesù Cristo, cioè una formazione cristiana, poiché il più delle volte si riflette sui contenuti del proprio atto di fede o…
Cambiamento del linguaggio nella Chiesa cattolica
Storia

Cambiamento del linguaggio nella Chiesa cattolica

Cosa è andato storto? Quali sono le ragioni per cui l’Occidente è stato scristianizzato? L’Europa post-cristiana continua inesorabile la sua secolarizzazione, nonostante la Chiesa faccia di tutto per essere sempre più vicina, presente e aggiornata al pensiero odierno. Forse, anzi certamente, è proprio questo cambiamento legato al linguaggio l’origine della crisi, dello svuotamento teologico che…
L’origine dell’uomo ibrido
Libri & E-Books

L’origine dell’uomo ibrido

Voto: ★★★ “L’origine dell’uomo ibrido” è un saggio che si propone di ripercorrere e di svelare la vera storia dei primi capitoli della Genesi. Pertanto noi di Genesi Biblica non potevamo esimerci dal recensirlo, analizzarlo e discuterlo. Tutto il testo è indubbiamente ispirato dalla rivelazione di don Guido Bortoluzzi, perché la premessa dell’ibridazione è strettamente…
Sofismi cattolici sull’evoluzionismo
Magistero, News

Sofismi cattolici sull’evoluzionismo

L’evoluzionismo è compatibile con la fede cattolica? Come ben si capisce, la diatriba interna tra cattolici che riguarda il tema dell’evoluzionismo e del creazionismo è pressoché fatta di sofismi e capziosità, spesso finalizzate a uno solo scopo: non prendere posizioni scomode o chiare sul tema, apparentemente “delicato” e “controverso”, dell’origine delle specie e, in particolare modo,…