Tag: ibridazione

Cambiamento del linguaggio nella Chiesa cattolica
Storia

Cambiamento del linguaggio nella Chiesa cattolica

Cosa è andato storto? Quali sono le ragioni per cui l’Occidente è stato scristianizzato? L’Europa post-cristiana continua inesorabile la sua secolarizzazione, nonostante la Chiesa faccia di tutto per essere sempre più vicina, presente e aggiornata al pensiero odierno. Forse, anzi certamente, è proprio questo cambiamento legato al linguaggio l’origine della crisi, dello svuotamento teologico che…
Fede e ragione nel linguaggio dei cromosomi
Libri & E-Books

Fede e ragione nel linguaggio dei cromosomi

Voto: ★★★★ Fede e ragione è frutto di accurate ricerche e di sorprendenti illuminazioni. Nella prima parte si documenta in modo scientifico la sconfitta della teoria evoluzionista e l’impossibilità pratica della teoria della Riduzione Cromosomica sulla quale quella si basa. Nella seconda parte viene affrontato il mistero del male e della sofferenza. La rivelazione ricevuta…
L’origine dell’uomo ibrido
Libri & E-Books

L’origine dell’uomo ibrido

Voto: ★★★ “L’origine dell’uomo ibrido” è un saggio che si propone di ripercorrere e di svelare la vera storia dei primi capitoli della Genesi. Pertanto noi di Genesi Biblica non potevamo esimerci dal recensirlo, analizzarlo e discuterlo. Tutto il testo è indubbiamente ispirato dalla rivelazione di don Guido Bortoluzzi, perché la premessa dell’ibridazione è strettamente…
Teogonia III : la nascita degli dèi
Miti Antichi, News

Teogonia III : la nascita degli dèi

Le divinità sumere e il signore della terra Adam In questa terza e ultima parte prenderemo in considerazione la civiltà sumera, il cui popolo abitò le terre dell’odierno Iraq sud-orientale; i quali vi si stanziarono intorno al 4000 a.C. La cosmogonia e la teogonia sumera è la più antica tra i popoli mesopotamici. Il loro mito viene ripreso…
Teogonia II : la nascita degli dèi
Miti Antichi, News

Teogonia II : la nascita degli dèi

Urano il primo figlio di Dio… Urano il dio tra il cielo e la terra, non è forse Adamo? Gea la madre terra non è forse Eva? La storia del Libro della Genesi è molto simile a tanti racconti dei popoli mesopotamici, dai Sumeri agli Hittiti, dai Babilonesi agli Accadi, il mito si svela e…
Annalisa Michel e Caino: tra possessione e Genesi
Storia, News

Annalisa Michel e Caino: tra possessione e Genesi

Un’incredibile corrispondenza… Sì, a volte può capitare che leggendo qualche libro ci si imbatte in qualche curiosità, in qualche “coincidenza”. Questa volta mi è successo con un libro che mette in luce due aspetti molto differenti tra loro, ma incredibilmente correlati: la possessione demoniaca e la Genesi; la possessione di Annalisa Michel e [open] [close] Le risposte…