Loretta Pasquini

L’incontro commemorativo a Farra D’Alpago 2023
Attualità, Genesi Biblica

L’incontro commemorativo a Farra D’Alpago 2023

Il nuovo morso del serpente e il racconto illustrato La storia del Figlio Quest’anno, il giorno 1 ottobre 2023, prima domenica del mese, si terrà l’incontro commemorativo di don Guido Bortoluzzi, nella sala dell’Albergo Bortoluzzi di Farra d’Alpago (BL). La prof. ssa Renza Giacobbi presenterà il suo nuovo libro, Il nuovo morso del serpente: le conseguenze…
Conversazioni sulla Genesi
Apologetica, Attualità, Genesi Biblica, News

Conversazioni sulla Genesi

Continuano le Conversazioni tramite YouTube e Facebook Il ciclo di videoconferenze, “Conversazioni sulla Genesi” – sulla piattaforma di Zoom Meeting –, non continuerà come di consueto. Il percoso di approfondimento continurerà con i video delle videoconferenze registrate. Tuttavia, ogni utente potrà collegarsi agli incontri di “Pregare con don Guido“, alle 21.00, al seguente Meeting ID:…
Quello che non tutti sanno sulla storia della Natività
Apologetica, Dottrina, Genesi Biblica, News, Storia

Quello che non tutti sanno sulla storia della Natività

I tre elementi del racconto della natività che pochi conoscono Sull’aspetto genetico della nascita di Gesù, sull’Immacolata Concezione e sul dolore che provò San Giuseppe nel credere Maria SS adultera: tre parti del racconto poco meditate. Anzi, su cui si racconta ben poco. Molte volte le omelie natalizie tendono a ripetere gli stessi concetti od…
Perché la Storia della Salvezza non è più credibile?
Genesi Biblica, Dottrina, Magistero, Narrativa, News

Perché la Storia della Salvezza non è più credibile?

Cristianesimo: l’incomprensione del peccato originale e le sue conseguenze Come abbiamo avuto modo di spiegare nella serie di articoli/video dedicati al Pater Noster e alle altre preghiere modificate dalla Chiesa cattolica per colpa dell’incapacità di conoscere concretamente cos’è il peccato originale, l’intera storia di questi ultimi duemila anni di Cristianesimo è stata profondamente segnata da…
L’Impero che sposò la bellezza
Cultura, Genesi Biblica, Storia

L’Impero che sposò la bellezza

Il concetto di bellezza nell’Antica Roma Il concetto di bellezza nell’arco della storia si è adattato e trasformato in base alla crescita di società e imperi più o meno evoluti, con svariati significati, che dettavano il modo operandi delle persone con ripercussioni nella vita sociale di tutti i giorni. Nelle società più evolute gli uomini…
Cos’è il Santo Graal? Un mistero svelato!
Genesi Biblica, Miti Antichi, Narrativa, News, Storia

Cos’è il Santo Graal? Un mistero svelato!

L’atavica ricerca dell’immortalità La ricerca di quest’oggetto leggendario dai poteri straordinari fin dal Medioevo ha scatenato la fantasia popolare, incendiando i cuori di molti scrittori che ne hanno narrato il suo mito attraverso saghe e poemi cavallereschi. È stato cercato in ogni dove, anche perché i suoi poteri, secondo la leggenda, donerebbero vita eterna e conoscenza. Tuttavia non…
Il peccato originale è un male ereditario?
Genesi Biblica, Dottrina, Magistero

Il peccato originale è un male ereditario?

Si tratta di un peccato trasmesso nella natura dell’uomo. Dunque si eredita dai propri genitori? Secondo il Catechismo della Chiesa cattolica: 76. Che cos’è il peccato originale? Il peccato originale, nel quale tutti gli uomini nascono, è lo stato di privazione della santità e della giustizia originali. È un peccato da noi «contratto», non «commesso»;…
Gesù è storicamente impossibile?
Genesi Biblica, Apologetica, Cultura, Dottrina, Storia

Gesù è storicamente impossibile?

Perché Gesù è il personaggio storico più messo in discussione? Argomento da me affrontato già in diversi articoli, che spinge a chiederci fin da subito: Gesù è esistito davvero? La risposta è sì, ovviamente. Eppure molti proprio non riescono ad accettare la cosa, nonostante l’esistenza di Gesù sia piuttosto ben documentata. Può un personaggio nato da…
L’origine del male precede il peccato originale?
Sacra Scrittura, Biologia, Genesi Biblica, News, Video

L’origine del male precede il peccato originale?

La splendida illustrazione dedicata alla melodia della creazione è tratta da http://faramireowyn.tumblr.com/post/64780672411/ainulindale Il mistero del senso di prevaricazione in natura In origine, si mangiava carne? Il mondo era così com’è adesso, condizionato dalla violenza? Il peccato originale ha cambiato l’alimentazione dell’uomo e/o degli altri esseri viventi? Come suggerisce il testo biblico di , prima del…
La colpevolezza di Adamo…
Sacra Scrittura, Genesi Biblica, News

La colpevolezza di Adamo…

E l’innocenza della Donna? La questione del peccato originale resta da sempre uno degli argomenti più dibattuti e spinosi della Dottrina cattolica. Questo è dovuto oltre all’incomprensione del racconto, come già spiegato in “C’era una volta… Adamo?“, anche alle innumerevoli speculazioni che si sono susseguite nel corso dei secoli. Tutt’ora il principio di causa-effetto e…
Nato da una ragazza: ossia, da una vergine!
News, Sacra Scrittura

Nato da una ragazza: ossia, da una vergine!

Uno degli errori di Biglino sulla verginità di Maria Premettiamo che noi di Peccato Originale non siamo tra quei cattolici che demonizzano Mauro Biglino per partito preso o perché impone un punto di vista antiteista a base di alieni ed ingegneria genetica, che ovviamente non condividiamo per una serie di ragioni che si possono facilmente…