Genesi Biblica

Commemorazione del trentennale di don Guido
Attualità, Genesi Biblica

Commemorazione del trentennale di don Guido

Comunicato di Renza Giacobbi ai lettori di GENESI BIBLICA Carissimi amici, nel 2021 ricorrono trent’anni dalla morte di don Guido, avvenuta l’8 ottobre del 1991, il giorno dopo il suo ottantaquattresimo compleanno. Per chi lo ha conosciuto e gli è stato vicino nella sua vecchiaia i ricordi sono così freschi e vivi che tutto par…
L’Impero che sposò la bellezza
Cultura, Genesi Biblica, Storia

L’Impero che sposò la bellezza

Il concetto di bellezza nell’Antica Roma Il concetto di bellezza nell’arco della storia si è adattato e trasformato in base alla crescita di società e imperi più o meno evoluti, con svariati significati, che dettavano il modo operandi delle persone con ripercussioni nella vita sociale di tutti i giorni. Nelle società più evolute gli uomini…
Cos’è il Santo Graal? Un mistero svelato!
Genesi Biblica, Miti Antichi, Narrativa, News, Storia

Cos’è il Santo Graal? Un mistero svelato!

L’atavica ricerca dell’immortalità La ricerca di quest’oggetto leggendario dai poteri straordinari fin dal Medioevo ha scatenato la fantasia popolare, incendiando i cuori di molti scrittori che ne hanno narrato il suo mito attraverso saghe e poemi cavallereschi. È stato cercato in ogni dove, anche perché i suoi poteri, secondo la leggenda, donerebbero vita eterna e conoscenza. Tuttavia non…
Pregare con don Guido
Genesi Biblica, News

Pregare con don Guido

Carissimi amici, siete tutti invitati ogni lunedì del mese, ore 21.00, all’incontro di preghiera “Pregare con Don Guido“. Il programma include: 1) Il Santo Rosario; 2) Il commento del Vangelo del giorno alle luce della Genesi Biblica; 3) La lettura di un passo casuale della Bibbia commentato sempre secondo le chiavi di lettura della Genesi;…
Quella sicurezza che noi tutti chiamiamo “religione”
Genesi Biblica, Apologetica, News

Quella sicurezza che noi tutti chiamiamo “religione”

La religione è solo una convenzione che appaga la nostra paura dell’ignoto? Partiamo dal presupposto che il desiderio di possedere sicurezze è comune a tutti, addirittura agli animali. Anche l’ateismo ideologico è cercare una sicurezza, cioè la non esistenza di Dio. Tuttavia è altrettanto vero che per quanto siamo progrediti nella scienza, nella medicina, nelle tecnologie,…
La colpevolezza di Adamo…
Sacra Scrittura, Genesi Biblica, News

La colpevolezza di Adamo…

E l’innocenza della Donna? La questione del peccato originale resta da sempre uno degli argomenti più dibattuti e spinosi della Dottrina cattolica. Questo è dovuto oltre all’incomprensione del racconto, come già spiegato in “C’era una volta… Adamo?“, anche alle innumerevoli speculazioni che si sono susseguite nel corso dei secoli. Tutt’ora il principio di causa-effetto e…
Il peccato originale è un male ereditario?
Genesi Biblica, Dottrina, Magistero

Il peccato originale è un male ereditario?

Si tratta di un peccato trasmesso nella natura dell’uomo. Dunque si eredita dai propri genitori? Secondo il Catechismo della Chiesa cattolica: 76. Che cos’è il peccato originale? Il peccato originale, nel quale tutti gli uomini nascono, è lo stato di privazione della santità e della giustizia originali. È un peccato da noi «contratto», non «commesso»;…
1 2 3 4 6