Tag: Figli di Dio

La vita ultraterrena dei Figli di Dio
Video, Genesi Biblica

La vita ultraterrena dei Figli di Dio

I Figli di Dio, non essendo uomini ma déi, possono reincarnarsi? Il delicato tema della reincarnazione nel Cristianesimo, affrontato partendo da alcune principali domande: Perché la Chiesa ha codannato la dottrina della reincarnazione? I Figli di Dio, non essendo uomini ma déi, possono reincarnarsi? E i novissimi valgono anche per la stirpe di Set?
La colpevolezza di Adamo…
Sacra Scrittura, Genesi Biblica, News

La colpevolezza di Adamo…

E l’innocenza della Donna? La questione del peccato originale resta da sempre uno degli argomenti più dibattuti e spinosi della Dottrina cattolica. Questo è dovuto oltre all’incomprensione del racconto, come già spiegato in “C’era una volta… Adamo?“, anche alle innumerevoli speculazioni che si sono susseguite nel corso dei secoli. Tutt’ora il principio di causa-effetto e…
Il peccato originale è un male ereditario?
Genesi Biblica, Dottrina, Magistero

Il peccato originale è un male ereditario?

Si tratta di un peccato trasmesso nella natura dell’uomo. Dunque si eredita dai propri genitori? Secondo il Catechismo della Chiesa cattolica: 76. Che cos’è il peccato originale? Il peccato originale, nel quale tutti gli uomini nascono, è lo stato di privazione della santità e della giustizia originali. È un peccato da noi «contratto», non «commesso»;…
Conversazioni sulla Genesi – Ep 06, domande
Video

Conversazioni sulla Genesi – Ep 06, domande

Cosa differenzia i figli degli uomini dai Figli di Dio? La prof.ssa Renza Giacobbi risponde a numerose domande degli utenti, trattando vari argomenti, come la scomparsa dei Figli di Dio corrotti dal peccato, l’importanza dei sacramenti per i figli degli uomini e la colpevolezza che alcuni mistici del passato attribuivano ad Eva riguardo il peccato…
Il Natale: anticipazione dell’Eucaristia
Genesi Biblica, Dottrina, Magistero, News

Il Natale: anticipazione dell’Eucaristia

La natività: prefigurazione dalla Chiesa Ogni anno, il 25 dicembre, festeggiamo il Natale. Per i cristiani sicuramente la festa religiosa più importante. Perché senza il Natale, cioè senza l’incarnazione del Cristo, del , non sarebbe possibile festeggiare nemmeno la Pasqua: la festa invece più importante per la Chiesa. Tuttavia, non sempre le omelie delle messe…
L’origine dei virus nella creazione mediata
Biologia, Genesi Biblica, Scienza

L’origine dei virus nella creazione mediata

L’enigma sull’origine dei virus e dell’esistenza delle malattie Fra le domande esistenziali che l’uomo da sempre si pone non manca quella riguardante l’esistenza del male nella natura umana. Non si allude solo al male morale, il cui responsabile è quasi esclusivamente l’uomo, ma di un altro tipo di male che prescinde dalla nostra volontà: il male…
Il Sacramento della guarigione… cos’è?
Magistero, News

Il Sacramento della guarigione… cos’è?

Un termine più corretto su di uno dei più importanti sacramenti Quello di cui tratteremo adesso è, ovviamente, un sacramento già esistente nella Chiesa ma da sempre frainteso e dissociato da altri due elementi necessari per comprenderne le finalità. Beh, a quale sacramento si allude? Usiamo le parole di un certo Gesù che fu proprio…
L’opera
Genesi Biblica

L’opera

Relazione sintetica della Genesi Biblica rivelata a don Guido Da sempre l’uomo si è posto la domanda del perché del male e della sofferenza. La Genesi ci dice che quando Dio creò l’uomo ne era molto soddisfatto e, come riporta il testo, disse che era ‘cosa molto buona’(). Ma noi vediamo che al lato pratico…
1 2